Tech Dive Days | 3D Printing

TheFabLab accompagna le organizzazioni nella scoperta delle nuove tecnologie e nella loro implementazione nel workflow aziendale attraverso percorsi mirati, personalizzati e flessibili.

Un esempio di questa sinergia è il percorso intrapreso insieme a SEW-Eurodrive, multinazionale tedesca leader nell’automazione industriale dal 1931. La sede italiana, situata a Solaro (MI), funge funge da centro nevralgico per la produzione e il servizio clienti, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate e su misura. Attiva in settori chiave come automotive, logistica, food & beverage ed edilizia, SEW-Eurodrive ottimizza processi e performance con soluzioni affidabili ed efficienti, contribuendo all’evoluzione dell’industria con un approccio orientato alla qualità e all’innovazione. Il rapporto tra SEW-Eurodrive Italia e TheFabLab è stato costruito intorno all’esigenza dell’azienda di implementare la stampa 3D come strumento integrato nel flusso di lavoro e nella produzione.

I due giorni di masterclass di TheFabLab sono stati progettati per trasformarsi in uno strumento di lavoro concreto in grado di rendere a lungo termine autonomo il cliente in ogni aspetto della gestione dello strumento tecnologico.

Questo risultato è stato raggiunto attraverso 3 step mirati e concordati in base alle esigenze specifiche dell’azienda, in particolare:

1. Conoscere la tecnologia e i suoi limiti. Un workshop per conoscere le diverse tecnologie di stampa 3D, analizzandone vantaggi, limiti e possibili applicazioni nel workflow aziendale.

2. Dall’idea al prototipo. La produzione di un artefatto, un prototipo che ha fornito una prima indicazione sull’impatto che la stampa 3D può avere sui processi di lavoro.

3. Ottimizzazione di un caso reale. Abbiamo riprogettato un porta tablet industriale per la stampa 3D, confrontandolo con la versione in lamiera piegata precedentemente utilizzata per valutare efficienza e sostenibilità. Un caso d’uso pratico per valutare i vantaggi e i limiti dell’uso della tecnologia in ambito industriale.

Le tecnologie come la stampa 3D hanno la potenzialità di trasformare radicalmente il flusso di lavoro aziendale, ottimizzando la produttività, la sostenibilità e il benessere dei lavoratori. Questo scenario è tuttavia difficile da raggiungere senza un attento studio di come la tecnologia può rispondere e adattarsi alle domande e alle necessità specifiche di ogni realtà aziendale. TheFabLab accompagna i suoi clienti in ogni fase del percorso per familiarizzare con la nuova tecnologia e integrarla in modo efficiente nel flusso di lavoro.

CONDIVIDI