TECH DIVE DAYS | AI THINKING

Crediamo nel valore della sperimentazione per proporre ai nostri clienti un’esperienza realmente utile e completa, basata sulla solidità dell’esperienza e del metodo. Quando una nuova tecnologia si affaccia sul mercato, investiamo tempo e risorse per studiarla, comprenderla e padroneggiarne l’utilizzo: è quello che è successo con l’Intelligenza Artificiale, uno strumento ormai integrato nei nostri flussi di lavoro.

La nostra esperienza di prototipatori e utilizzatori delle principali IA sul mercato ci ha permesso di progettare un percorso di formazione sull’Intelligenza Artificiale basato su competenze solide e trasferibili. I clienti che hanno scelto il nostro percorso hanno ricevuto, oltre ad  approfondimenti verticali su singoli strumenti, una visione orizzontale mirata a individuare e sviluppare soluzioni concrete e personalizzate

Il percorso di innovazione si rivolge alle aziende che vogliono implementare in modo efficace l’IA nel flusso di lavoro, snellendo le procedure e valorizzando il tempo  e le energie dei lavoratori. La progettazione è stata guidata dai seguenti obiettivi: 

  • Promuovere il senso di efficacia del cliente nell’approccio all’IA;
  • Sviluppare competenze per l’uso  delle IA sul mercato;
  • Sviluppare soluzioni custom incentrate su bisogni reali. 

Durante due giornate di workshop in presenza, il percorso conduce il cliente verso gli obiettivi prefissati attraverso quattro fasi:

  • Introduzione frontale sull’IA e il suo funzionamento;
  • Analisi mirata del workflow aziendale attraverso una survey costruita in modo da mappare i processi che hanno il potenziale di essere ottimizzati attraverso l’introduzione dell’IA; 
  • Co-design di un progetto prototipale di IA integrata nel flusso di lavoro;
  • Implementazione del progetto e analisi dei risultati

Al termine delle attività, i clienti ricevono un report che restituisce chiaramente la mappatura dei processi ottimizzabili attraverso l’IA, le priorità individuate, l’elenco di proof of concept implementabili, i requisiti ad alto livello delle soluzioni e il ritorno sull’investimento (ROI). 

Tra i clienti che hanno già scelto TheFabLab per integrare l’IA nei processi aziendali ricordiamo GTL, azienda produttrice di ricambi per impianti idraulici e termici. “Le giornate di workshop con TheFabLab hanno dato una svolta al nostro lavoro: di fronte a problemi vecchi e nuovi siamo diventati più creativi e ogni giorno riusciamo ad immaginare soluzioni fino a poco tempo fa irrealizzabili.”, ha osservato l’AD di GTL al termine del percorso.

Anche Elastica, agenzia di comunicazione bolognese, ci ha scelti per introdurre l’intelligenza artificiale in azienda. L’impatto dell’esperienza è stato confermato dall’AD dell’agenzia, che ha commentato:”Questa esperienza ci ha messo sulla strada giusta per essere al passo con il futuro. Mi ha stupito vedere quanto le attività hanno stimolato l’entusiasmo e la partecipazione dei miei colleghi.”