Laboratori STEM per il pubblico | Officina delle idee svitate

I laboratori progettati da TheFabLab sono in grado di favorire l’incontro tra discipline diverse, portando le STEM anche in contesti tradizionalmente non associati e avvicinando alle attività destinatari con interessi diversi.

Un esempio di questa felice commistione di saperi è la collaborazione con la Fondazione La Triennale di Milano, che ci ha permesso di mettere in campo una serie di attività rivolte ai più piccoli volte a valorizzare il patrimonio culturale dell’istituzione.

Attraverso un’offerta diversificata, che ha compreso attività on-site, online e in scuole selezionate, TheFabLab ha contribuito ad avvicinare il giovane pubblico agli elementi fondamentali del mondo del design.

Questi obiettivi sono stati raggiunti con un approccio hands-on e esperienziale. Guidati nella riflessione da elementi chiave del design, come i concetti di forma e funzione, i giovani partecipanti hanno accompagnato momenti di riflessione e creatività a fasi operative e laboratoriali.

Nel laboratorio on-site L’officina delle idee svitate, per esempio, il pubblico ha avuto l’occasione di riflettere su ciò che si nasconde all’interno degli oggetti di design e sui meccanismi che ne regolano la forma e il funzionamento. Durante l’attività l’immaginazione e la creatività sono state supportate da strumenti come cacciaviti e videocamere per esplorare l’interno di alcuni oggetti della collezione di Triennale Milano.

Attraverso il gioco e la sperimentazione diretta, i giovani partecipanti hanno avuto occasione di stabilire un contatto diretto con il lavoro della Fondazione e con il mondo del design, abitando gli spazi museali in prima persona e in piena consapevolezza.

CONDIVIDI