Dopo aver lavorato con Fiat Powertrain Technology- FPT ecco una seconda interessante collaborazione con un’azienda del gruppo FCA, questa volta abbiamo lavorato con Case Construction. Partendo da un loro brief per il lancio di un nuovo prodotto, una pala gommata che uscirà nei prossimi anni, abbiamo realizzato 550 modelli in scala per la presentazione e il lancio del nuovo prodotto alla stampa. … Read More
Trapulin
Matematica e algoritmi per il design. Nel nostro laboratorio abbiamo immaginato, progettato e poi prodotto il primo oggetto che viene costruito grazie ad un algoritmo randomico. Produciamo industrialmente l’unicità. Trapulin è nato dalla collaborazione tra Pietro Corraini e il team di SuperStuff. Grazie alla tecnologia di produzione additiva (stampanti 3d FDM) e ai software di progettazione parametrica, arricchiti da un … Read More
Stampando grafene con DirectaPlus
Non capita tutti i giorni di poter mettere alla prova la nostra stampante 3D sharebot 42 con un materiale innovativo e rivoluzionario come il grafene, da non confondere con la grafite che ci riporta sui banchi di scuola tra lavagne e matite. Il grafene per definizione è un materiale con lo spessore di un atomo le cui proprietà suonano come un ossimoro: … Read More
Cambiare l’industria Italiana: il caso dell’occhialeria
A supporto dell’industria italiana Nell’ultimo anno abbiamo lavorato fianco a fianco con i direttori di produzione e i responsabili della unit design di Marcolin (14 Milioni di occhiali prodotti nel 2016). Dopo le nostre analisi e un raffinato scouting tecnologico, la multinazionale italiana, con sede a Longarone, ha iniziato ad utilizzare strumenti di produzione digitale per supportare parte del loro processo … Read More
Braccio robotico Open Source
Per l’azienda RS Components, TheFabLab ha progettato e realizzato un braccio robotico open source basato sulla scheda Industrial Shield e Arduino e costruito con macchine di fabbricazione digitale. Su questo progetto trovate una serie di video che riportiamo di seguito.