Cambiare la cultura aziendale per saper cogliere le opportunità del digitale è uno degli obiettivi che condividiamo con Key2People.

Cambiare la cultura aziendale per saper cogliere le opportunità del digitale è uno degli obiettivi che condividiamo con Key2People.
Comau ci ha chiesto di scrivere e realizzare una serie di video che raccontassero ai loro formatori, ma anche ai potenziali acquirenti dei loro prodotti, cos’è e come funziona la robotica, attraverso il loro prodotto entry level e.Do.
I nostri interventi trasmettono una visione originale ma chiara degli argomenti. Pensati come Ted Talks, i nostri speech sono momenti di forte ispirazione, pensati per (in)formare e aumentare il livello di consapevolezza del pubblico.
Per Biogen, In collaborazione con Wired, abbiamo coinvolto 30 giovani studenti che 24 intense ore hanno lavorato per immaginare come la tecnologia potesse aiutare le persone con Atrofia Muscolare Spinale.
Innovation by Day per i giovani di Luxottica è stata l’occasione per ottenere in sole 8 ore una nuova consapevolezza sul modo in cui il digitale sta impattando non tanto e solo sulle tecnologie che utilizziamo quotidianamente, ma anche sulla cultura delle persone e sulla loro attitudine ai processi e al business.
Nel 2019 e nel 2020 all’interno della suggestiva cornice dell’Electrolux Innovation Factory abbiamo svolto alcune sessioni di workshop per insegnare ai dipendenti e ai collaboratori di Electrolux il mondo dell’elettronica programmabile e dell’IoT (Internet of Things).
Con ITAS abbiamo coinvolto 30 millenials dell’azienda, convinti che proprio loro, utilizzando le nuove tecnologie e un approccio contemporaneo, avrebbero potuto riprogettare i prodotti assicurativi legati a due ambiti precisi: la mobilità (smart mobilty) e i prodotti vita.
Per quasi un anno abbiamo lavorato fianco a fianco con i direttori di produzione e i responsabili del design dell’azienda per introdurre l’additive manufacturing nei loro processi produttivi.